6‘ di lettura
Ci avviciniamo alla metà del mese e alcuni percettori di Reddito di cittadinanza sono in attesa della ricarica di metà mese. Nel frattempo, qualcuno si chiede quando arrivano gli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023. In questo articolo rispondiamo ai tuoi dubbi (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
L’Assegno Unico su Rdc e quello con domanda seguono tempistiche di pagamento differenti. Mentre il primo viene pagato dopo la ricarica del Reddito di cittadinanza, il secondo non ha date precise, ma di solito arriva dalla seconda metà del mese a chi ne ha diritto.
In questo approfondimento rispondiamo ai dubbi di alcuni cittadini sugli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: quando arrivano
- Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: altri pagamenti di gennaio
- Arretri dell’Assegno Unico su rdc a gennaio 2023: come controllare la data
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: quando arrivano
Il pagamento dell’Assegno Unico su Rdc arriva in due momenti definiti del mese: a metà e alla fine del mese. In entrambi i casi, le date precise dipendono dalla ricarica del Reddito di cittadinanza.
Leggi tutti i pagamenti attesi a gennaio 2023, tra cui l’Assegno Unico.
Per quanto riguarda gli arretrati dell’Assegno Unico a gennaio 2023, l’accredito dovrebbe partire subito dopo la ricarica di metà mese del Rdc. Ma attenzione: visto che il 15 gennaio capita di domenica, il sussidio anti-povertà sarà pagato da venerdì 13 gennaio. Di conseguenza, gli arretrati dell’Assegno Unico a gennaio 2023 potrebbero partire tra sabato 14 e lunedì 16 gennaio.
Ricordiamo a tal proposito che le mensilità arretrate dell’Assegno Unico su Rdc non riguardano dicembre, ma i mesi precedenti. Quindi il pagamento spetta dal 14 gennaio 2023 ai cittadini che non hanno ricevuto l’importo sulla carta Rdc di novembre, ottobre o ancora prima.
Inoltre, le date non sono uguali per tutti. Quindi, se qualcuno viene pagato il 14 gennaio, qualcun altro potrebbe avere l’importo spettante lunedì 16 gennaio o anche dopo.
Invece, gli arretrati dell’Assegno Unico senza Rdc arrivano sul conto IBAN indicato in sede di domanda nella prima metà di ogni mese. Infatti, proprio venerdì 13 gennaio è previsto il primo accredito delle mensilità arretrate per le famiglie che hanno fatto domanda del sussidio.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nel video di seguito, annunciamo le date attese dell’Assegno Unico di gennaio 2023.
Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: altri pagamenti di gennaio
Nel paragrafo precedente abbiamo visto che gli arretrati dell’Assegno Unico a gennaio 2023 potrebbero arrivare tra il 14 e il 16 gennaio perché il pagamento del Rdc e della Pdc è anticipato al 13 gennaio.
E chi invece non aspetta gli arretrati?
Oltre ai cittadini che sono in attesa delle mensilità precedenti a dicembre, ci sono anche i nuclei familiari che devono solo ricevere l’importo di dicembre. Ricordiamo che l’accredito dell’Assegno Unico su Rdc fa sempre riferimento al mese precedente. Quindi l’importo che arriverà a gennaio sulla carta Rdc si riferisce al mese di dicembre 2022.
Il pagamento dell’Assegno unico su Rdc riferito a dicembre arriverà dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza. Visto che non ci sono festivi nel periodo previsto, i soldi dovrebbero arrivare da venerdì 27 gennaio 2023. Di conseguenza, l’Assegno Unico su Rdc comincerà a essere pagato dal 28 gennaio 2023.
Anche in questo caso, come per gli arretrati, le date non sono uguali per tutti. Anzi, l’INPS ha tempo fino all’ultimo giorno utile del mese, quindi il 31 gennaio 2023, per erogare tutti i pagamenti del Reddito di cittadinanza e poi dell’Assegno Unico.
Leggi le date previste per l’Assegno Universale di gennaio 2023 e quando rinnovare l’ISEE per percepire ancora l’assegno per i figli.
Invece, l’importo dell’Assegno unico su Rdc riferito a gennaio arriverà sulla carta Rdc nel mese di febbraio, e più precisamente entro il 28 febbraio 2023.
In ogni caso, per avere tutti i dettagli precisi sui pagamenti dell’Assegno Unico su Rdc, ma anche con domanda, è consigliabile controllare il proprio fascicolo previdenziale del sito INPS. Si tratta dell’unico strumento affidabile per avere informazioni sulle prestazioni economiche come l’Assegno Unico.
Scopri cosa fare se non ricevi i pagamenti dell’assegno unico, come controllare gli accrediti dell’assegno universale, quando compilare il modulo Rdc Com Au per ottenere gli arretrati o come presentare l’ISEE corrente per aumentare la somma dell’assegno unico.