Il nuovo parametro omega evidenzia forti disparità tra il Sud e il Nord. Rischiano le imprese in difficoltà con i pagamenti e gli enti pubblici con i conti in rosso
02 Dicembre 2022
Mimmo Mazza
Bollette elettriche per imprese ed enti locali, il peggio deve ancora venire.
Il cosiddetto servizio di salvaguardia, praticato alle imprese e agli enti pubblici che rimangono senza un contratto di fornitura, ad esempio perché è fallito il fornitore o per un ritardo nei pagamenti, subirà da gennaio rincari folli, peraltro molto differenziati a livello territoriale. La penale applicata in bolletta, chiamata parametro Omega, aumenta da un minimo del 56% in Lombardia a un massimo del 1.425% (cioè oltre quindici volte la tariffa attuale) in Puglia, Molise e Basilicata. La tariffa di salvaguardia è un sovrapprezzo che si applica ai listini ordinari e quindi si somma ai 300 euro per megawattora attuali, che incorporano i rialzi dell’energia dovuti alle tensioni internazionali. Il servizio di salvaguardia è assegnato d’ufficio agli enti che…