assegno-unico-su-rdc-marzo:-quando-arriva?

Assegno Unico su Rdc marzo: quando arriva?

6‘ di lettura

Mentre continuano gli accrediti dell’Assegno Unico per chi ha fatto domanda, alla fine del mese arriverà anche l’Assegno unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023. In questo approfondimento vediamo a chi spetta e quali sono le tempistiche (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

L’Assegno unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023 segue delle tempistiche differenti rispetto alla mensilità di marzo per chi ha fatto domanda.

Gli accrediti, infatti, sono strettamente collegati alle ricariche del Reddito di cittadinanza di metà e fine mese. Per questo motivo, nei prossimi paragrafi chiariamo quando arriva l’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023 e chi lo riceverà.

Indice

Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023: ecco quando arriva

Mentre l’Inps continua a pubblicare nuove date dell’Assegno Unico su domanda, i percettori di Reddito di cittadinanza cominciano a chiedersi quando arriverà l’Assegno Unico su Rdc di questo mese.

Innanzitutto ricordiamo che per i nuclei che beneficiano del Rdc, l’Assegno segue tempistiche differenti, collegate direttamente al contributo anti-povertà. Generalmente, dopo la ricarica di metà mese del Reddito di cittadinanza, è previsto l’accredito degli arretrati per chi non li ha ricevuti; invece dopo la ricarica ordinaria del Rdc, arriva l’importo regolare, riferito a un mese precedente.

Di conseguenza, l’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023 sarà erogato alle famiglie percettrici a partire dal 28 marzo 2023, ossia dopo il pagamento del Reddito, ed è riferito a febbraio 2023. L’INPS ha tempo per liquidare l’importo spettante fino alla fine del mese. Di conseguenza, per sapere la data precisa bisogna monitorare il fascicolo previdenziale del cittadino.

Visto che proprio ieri sono partiti i pagamenti del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza per chi la aspettava alla metà del mese, è possibile che in questi giorni saranno anche erogate le mensilità arretrate. Per esempio, le persone che hanno compilato il modulo Rdc Com Au per aggiungere informazioni sulla propria condizione familiare potrebbero ricevere le somme arretrate dei mesi scorsi.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Ecco il video dove annunciamo il pagamento di Pdc e Rdc dal 15 marzo 2023.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023: chi lo riceverà

Nel paragrafo precedente abbiamo informato i lettori che l’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2203 arriverà dal 28 marzo e sarà riferito alla mensilità di febbraio. Il motivo è che l’Assegno su Rdc fa sempre riferimento a un mese precedente rispetto a quello di erogazione.

Invece, in questi giorni potrebbero essere pagate le mensilità ancora precedenti, per esempio quelle destinate alle famiglie che hanno compilato il modello Rdc Com Au.

Quindi, l’Assegno Unico su Rdc dal 28 marzo 2023 spetta ai nuclei familiari che percepiscono il Reddito di cittadinanza, hanno diritto al contributo figli e sono in attesa dell’importo di febbraio 2023. Invece, la somma relativa a marzo 2023 arriverà dal 28 aprile 2023.

Ma chi ha diritto all’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023?

I beneficiari sono tutte le famiglie con figli a carico fino a 21 anni di età che ricevono ogni mese il Reddito di cittadinanza e che non hanno avuto il mese di sospensione. Ricordiamo, infatti, che quando il Reddito di cittadinanza viene sospeso, per esempio tra un rinnovo e l’altro, la sospensione si applica anche sull’Assegno Unico. Di conseguenza, l’unico modo per ricevere l’importo spettante sulla carta Rdc è fare domanda all’INPS entro la fine dell’ultimo mese prima della sospensione.

Quindi, se a febbraio 2023 hai terminato il Rdc e adesso c’è il mese di stop, per ricevere l’Assegno Unico avresti dovuto fare apposita richiesta tramite il sito INPS entro il 28 febbraio. Allo stesso modo, se a marzo termini le mensilità del Rdc, hai tempo fino al 31 del mese per fare domanda dell’Assegno Universale.

Infatti, a differenza degli altri beneficiari, i percettori di Reddito di cittadinanza ricevono il contributo per figli a carico in automatico sulla carta Rdc e non tramite domanda.

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza a marzo 2023: tutti i pagamenti del mese

Come abbiamo visto finora, prevedere il pagamento dell’Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza è leggermente più facile rispetto ai pagamento dell’Assegno con domanda. Il motivo, è che esistono due principali finestre temporali in cui si può essere pagati.

In linea generale, quindi, i percettori di Reddito di cittadinanza con figli a carico ricevono il proprio importo dell’Assegno tra il 28 e il 31 di ogni mese, dopo la ricarica canonica del Rdc.

Tuttavia, se si è in attesa di arretrati, è comunque consigliabile controllare le disposizioni di pagamento. Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Questo discorso vale sia per le famiglie con Reddito di cittadinanza sia per quelle che hanno richiesto il sussidio tramite la procedura dell’INPS.

Visto che gli accrediti da parte dell’Istituto non sono ancora terminati, potrebbe essere utile fare un riepilogo delle date annunciate finora previste a marzo 2023:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram – Gruppo esclusivo
  2. WhatsApp – Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram

Come funzionano i gruppi?

  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
  2. Niente spam o pubblicità
  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *