6‘ di lettura
In questo approfondimento elencheremo tutti gli aiuti economici per chi ha 70 anni (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Aiuti economici per chi ha 70 anni: elenco
- Aiuti economici per chi ha 70 anni: Carta acquisti over 65
- Aiuti economici per chi ha 70 anni: Canone Rai
- Aiuti economici per chi ha 70 anni: bollettino Postale
- Aiuti economici per chi ha 70 anni: esenzione dal ticket sanitario
- Aiuti economici per chi ha 70 anni: bonus regionali e comunali
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Ecco un rapido elenco delle agevolazioni attive nel 2023 per chi ha compiuto 70 anni:
- Carta acquisti – un’agevolazione per gli over 65 con reddito basso, che assegna un importo mensile da usare per la spesa nei supermercati e il pagamento delle bollette della luce;
- Canone Rai – tutte le persone con reddito basso e che hanno compiuto 75 anni possono richiedere l’esenzione dal pagamento del Canone Rai e ottenere il rimborso, se lo hanno già pagato;
- Esenzione dal Ticket sanitario – è possibile richiedere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario a partire dai 66 anni ed entro una certa soglia di reddito;
- Bollettino postale – i titolari di Carta acquisti e gli over 70 pagano un importo ridotto per le commissioni sui bollettini postali pagati agli Uffici postali.
- Bonus regionali e comunali – una vasta gamma di bonus e sconti è applicata da comuni e regioni ai loro residenti e perciò sono aiuti diversi da zona a zona, ma destinati alle persone oltre una determinata fascia d’età.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Aiuti economici per chi ha 70 anni: Carta acquisti over 65
La Carta acquisti è una carta di pagamento elettronica sulla quale vengono versati, ogni due mesi, 80 euro. Ne hanno diritto i bambini sotto i 3 anni e le persone sopra i 65 anni di età, in possesso di alcuni requisiti.
L’importo può essere usato nei supermercati e per il pagamento delle bollette della luce presso gli Uffici postali.
Per le persone con più di 65 anni i requisiti di reddito per richiedere la Carta acquisti sono i seguenti:
- non avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai redditi propri, siano di importo pari o superiore a 7.640,18 euro all’anno, se di età compresa tra 65 e 70 anni, o di importo pari o superiore a 10.186,91 euro all’anno, se di età pari o superiore a 70 anni;
- avere un ISEE in corso di validità inferiore a 7.640,18 euro;
Ancora, per beneficiare della Carta acquisti sopra i 65 anni sono necessarie le seguenti condizioni:
- non essere, da solo o insieme al coniuge:
- intestatario/i di più di una utenza elettrica domestica;
- intestatario/i di utenze elettriche non domestiche;
- intestatario/i di più di una utenza del gas;
- proprietario/i di più di un autoveicolo;
- proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 25%, di più di un immobile ad uso abitativo;
- proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo, inclusi all’estero o di categoria catastale C7;
- titolare/i di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 euro;
- non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena.
La Carta acquisti over 65 si può ottenere scaricando questo modulo che va compilato e consegnato a mano presso gli Uffici postali. Quando la Carta è pronta per il ritiro alle poste riceverete una notifica.
Aiuti economici per chi ha 70 anni: Canone Rai
Le persone che hanno compiuto 75 anni hanno diritto all’esenzione completa dal pagamento del Canone Rai, se hanno un reddito annuo, proprio e del coniuge, che complessivamente non supera gli 8.000 euro.
La richiesta di esonero va presentata all’Agenzia delle Entrate, compilando un modulo che si può scaricare a questa pagina del sito dell’organo, dovete trovate anche la normativa in dettaglio.
Le persone che hanno pagato il Canone Rai pur avendo diritto all’esonero possono presentare la domanda di rimborso e otterranno le cifre spettanti.
Le persone che hanno compiuto 70 anni di età o sono titolari di Carta acquisti possono avere una riduzione sulle commissioni quando pagano il bollettino postale.
Come informa una recente circolare delle Poste Italiane, per il 2023 il costo delle commissioni sul bollettino per chi è in queste condizioni sarà solo di 1 euro, al posto dei classici 2 euro.
Per vedere applicata l’agevolazione sarà necessario però pagare il bollettino di persona all’Ufficio postale.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Aiuti economici per chi ha 70 anni: esenzione dal ticket sanitario
La Legge 537/1993 (art. 8, comma 16) stabilisce che i cittadini, che hanno più di 65 anni e un reddito familiare complessivo non superiore a 36.151,98 euro all’anno, possano avere l’esenzione dal ticket sanitario (codice E01). Questa esenzione però non si estende ai familiari a carico.
Quanti invece hanno più di 60 anni e sono titolari dell’assegno sociale o della pensione minima possono richiedere l’esenzione per sé (codice E04) e per i familiari a carico (codice E03), se sussiste una di queste condizioni:
- un reddito familiare complessivo inferiore a 8.263,31 euro;
- un reddito familiare complessivo inferiore a 11.362,05 euro se c’è un coniuge a carico, a cui si aggiungono 516,46 euro per ogni figlio a carico.
Per la richiesta di esenzione e la normativa specifica si deve far riferimento alla propria ASL di appartenenza.
Aiuti economici per chi ha 70 anni: bonus regionali e comunali
Molti aspetti della vita quotidiana nel nostro paese sono amministrati dalle autorità locali, sono perciò molte le agevolazioni destinate agli over 70 e gestite da Regioni e Comuni.
Ad esempio, alcuni comuni posso offrire ai residenti uno sconto sul pagamento dei tributi o sull’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico.
Solo per citarne uno, nel Comune di Milano i nuclei con un membro che ha compiuto 75 anni hanno diritto al 15% di sconto sulla Tari.
Per verificare se nella vostra zona di residenza sono attivi bonus specifici per chi ha compiuto 70 anni, quello che potete fare è controllare sul sito del vostro Comune o della vostra Regione.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Pensione oltre i 1000 euro, nuovo minimo pignorabile: esempi
- Quando si prende di pensione con 14 anni d contributi
- Quale pensione con 15 anni di contributi? Esempi di calcolo
- Quanto si prende di pensione con 19 anni di contributi
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie